Seminari di respirazione olotropica:
Rosta (Torino):
venerdì 17 (sera), sabato 18 e domenica 19 marzo 2023
Pirenei (Saint-Gaudens-Francia):
venerdì 31 marzo (sera), sabato 1 e domenica 2 aprile 2023
Carate Brianza (30 km da Milano) venerdì 26 maggio (sera), sabato 27 e domenica 28 maggio
Roma (dintorni):
in fase di organizzazione, primavera, data e luogo da definire
- 18 sera/20 marzo, Udine (Bueriis) 2022
con Mario Lorenzetti e Manuela Furione,
intensivo olotropico, quattro sessioni, due di Holotropic Breathwork e due di accompagnamento. - 23/25 aprile 2022, Giaveno (TO)
con Mario Lorenzetti e Manuela Furione, - intensivo olotropico, quattro sessioni, due di Holotropic Breathwork e due di accompagnamento.
- 20 sera/22 maggio 2022, Carate Brianza
con Mario Lorenzetti e Patrizia Giorgetti,
Respirazione profonda, musica, espressione
L’esperienza olotropica come cerimonia sciamanica posta al centro della Ruota di Medicina
I seminari intensivi/weekend sono programmati con quattro sessioni, due respirazioni e due accompagnamenti.
Gli intensivi sono opportunità per un processo più profondo e più completo.
Possibilità di partire il lunedì.
È possibile iscriversi a metà seminario, (che corrisponde ad un seminario ordinario) solo se si ha già esperienza pregressa.
Si può accedere compilando un questionario con ampio anticipo.
Il numero di iscrizioni è limitato.
I seminari di respirazione olotropica verranno tenuti nel rispetto della normativa vigente.
Approfondimenti
Che cos’è la respirazione olotropica?
Cos’è Holo Sacred Process & Breathwork (HSB)?